Giulio Gentile
Nato a Sulmona (AQ) il 12/08/1994, inizia lo studio del Pianoforte sotto la guida del M°Raffaele Pallozzi. Dopo aver conseguito la maturità scientifica, sostiene gli esami per accedere al primo anno accademico di Alta Formazione di
Pianoforte Jazz al Conservatorio “Luisa D’Annunzio” di Pescara con il M° Luca Mannutza. Nello stesso conservatorio studia poi con il M°Massimo Colombo e il M°Carlo Morena. Nel marzo 2017 si laurea in Pianoforte Jazz (Triennio) con 110 e lode e menzione speciale. Nel 2019 si laurea in Pianoforte Jazz (Biennio) con 110 e lode e menzione speciale.
Nel 2015 vince il “Premio Abbado 2015” classificandosi al Primo posto per la sezione Jazz con il quintetto di Filippo Macchiarelli, rappresentante il Conservatorio “Luisa D’Annunzio” di Pescara. Nel 2016 vince il Premio “BEST BAND” al “Bucharest International Jazz Competition” con il “Jazz&Chocolate Duo” (Giulio Gentile, Emanuela Di Benedetto). Nell’agosto 2016 vince il “Premio Marco Tamburini” classificandosi al Primo posto con il Duo “Emanuela Di Benedetto – Giulio Gentile”. Partecipa per due anni consecutivi al progetto ISMEZ con gli “Young Jazz Conspe Jazzers”, gruppo
rappresentante il Conservatorio Luisa D’Annunzio di Pescara, guidato dal M°Mike Applebaum e con la partecipazione prima di Max Ionata, poi di Massimo Morganti. Nel 2017 vince il “Premio Nazionale delle Arti 2017 sez. Jazz” classificandosi al Primo posto con il Duo “Emanuela Di Benedetto – Giulio Gentile”. Nel 2017 viene selezionato come pianista dell’”Orchestra Nazionale Jazz dei Conservatori” (ONJ) diretta dal M°Pino Jodice, con cui ha svolto diversi concerti tra cui Milano, Firenze, Pescara, L’Aquila, Ariccia, Chieti e Trieste. Con l’ONJ ha suonato con ospiti quali Paolo Fresu, Billy Cobham, Alex Sipiagin, Fabrizio Bosso, Tino Tracanna e Mario Biondi.
Nel 2018 trascorre un breve periodo di studio in America alla “North University Of Florida” (UNF), durante
il quale ha effettuato concerti con il “Di Benedetto-Gentile Duo” e con il “Jazz Ensemble 1” con ospiti il trombettista Michael Mossman e il trombonista Luis Bonilla.
Nel 2018 incide il primo album con il “Di Benedetto – Gentile Duo” intitolato “There’s No Place Like Home” che vede ospiti Luca Bulgarelli, Marcello Di Leonardo, Jorge Ro e Manuel Trabucco. L’album prodotto da “Artesuono Recordings” di Stefano Amerio, comprende sue composizioni originali con testi di Emanuela Di Benedetto. Nel novembre 2019 registra il primo album con “EmAb Connection” (G. Gentile, M. Caliumi, L. Di Battista, D. Paulis) pubblicato nel marzo 2021 per l’etichetta “Nusica.org”. Nel 2020 si esibisce con il “Giulio Gentile Trio” all’Istituto Italiano di Cultura in Turchia, ad Istanbul per il progetto “Suono Italiano”.
Nel 2020 vince il terzo premio al concorso di Composizione per pianoforte “Fidelio 2020” con sede in Spagna. Nell’ottobre 2020 registra il primo disco da solista con il “Giulio Gentile Trio” in attesa di pubblicazione, composto interamente da suoi brani originali.
Ha partecipato attivamente a varie Masterclass e Workshop tra cui seminari con Peter Martin, Heinrich Von Keilnen, Ola Bengtsson, Dick Dunscomb, Achille Succi, Max Ionata, Enrico Pieranunzi, Greg Yasinitsky, Massimo Morganti, Teo Ciavarella, Enrico Cosimi, Ramberto Ciammarughi, Otmaro Ruiz, Jb Scott, Lisa Kelly, Michael Mossman e Luis Bonilla.
Ha suonato in diversi festival e manifestazioni tra cui: “Piano Piano per Sulmona”; MuntagninJazz”; “Castelbuono Jazz Festival”; “PescaraJazz ed. 2017/18/19”; “Festival dei Due Mondi” Spoleto; “Fondazione Pescara Abruzzo per Archivi Sonori”; “Il Jazz Italiano per L’Aquila”; “Settimana Mozartiana”; “Teate Winter Festival”; “Stagione Concertistica Teatro Marrucino”; “I.C. Istanbul”; “Jazz’n Fall”; “Concerti per AREA M 2018”, “Rocca San Giovanni Jazz”; “Montepagano Jazz Festival”.
Giulio Gentile, born in Sulmona (AQ) on 12/08/1994, began playing the piano under the guidance
of M° Raffaele Pallozzi. After taking his scientific high school diploma, he took the exam to be
admitted to the first academic year of the Advanced Jazz Piano course at “Luisa D’Annunzio
Conservatory” in Pescara with Maestro Luca Mannutza. During the next years, he studied with M°
Massimo Colombo and M° Carlo Morena. He graduated summa cum laude in Jazz Piano with
special mention from the examination commission at “Conservatorio Luisa D’Annunzio” in
Pescara.
In 2015 he won the “Premio Abbado” ranking first in the Jazz section with Filippo Macchiarelli
quintet, representing “Luisa D’Annunzio” Conservatory in Pescara. In 2016 he won the “Best Band
Prize” at Bucharest International Jazz Competition with the “Jazz&Chocolate Duo” (Giulio Gentile,
Emanuela Di Benedetto). In 2016 he won the “Premio Marco Tamburini” ranking first with the “Di
Benedetto –Gentile Duo” (Giulio Gentile, Emanuela Di Benedetto). In 2017 he won the “Premio
Nazionale delle Arti” Jazz section held in Milan with “Di Benedetto – Gentile” Duo. In 2017 he
joined the National Jazz Orchestra (ONJ) led by M° Pino Jodice. With the “ONJ” he partecipated to
the major Italian Jazz Festivals, playing with special guests such as Paolo Fresu, Fabrizio Bosso,
Alex Sipiagin, Mario Biondi, Tino Tracanna and Billy Cobham. In 2020 he won the piano
composition competition “Fidelio 2020” ranking third. He participated for two consecutive years in
the ISMEZ project with “Young Jazz Conspe Jazzers”, a group representing Luisa D’Annunzio
Conservatory in Pescara, directed by Maestro Mike Applebaum and with the participation of Max
Ionata first, and then Massimo Morganti. In 2018 he spent a short period of study at “University Of
North Florida” (UNF), where he attended lessons, masterclasses and played with the big band
conducted by Michael Mossman with Luis Bonilla and Danny Gottlieb as special guests.
In 2020 plays with his trio (Giulio Gentile, Michele Santoleri, Pietro Pancella) at “Italian Culture
Institute” in Turkey, Istanbul and in 2022 at “Italian Culture Institute” in Oslo, Norway.
He is an active member of: “Di Benedetto – Gentile Duo”; “Giulio Gentile Trio”; “EmAb
Connection”; “Sound Archives” led by Maurizio Rolli; “Pietro Pancella Collective”.
He actively participated in several masterclasses e workshops, including seminars held by
Peter Martin, Heinrich Von Keilnen, Ola Bengtsson, Dick Dunscomb, Achille Succi, Max Ionata,
Enrico Pieranunzi, Greg Yasinitsky, Massimo Morganti, Teo Ciavarella, Enrico Cosimi, Ramberto
Ciammarughi, Otmaro Ruiz, Jb Scott, Lisa Kelly, Michael Mossman and Luis Bonilla.
Discography as leader/co-leader:
“There’s No Place Like Home” (Di Benedetto – Gentile Duo) feat. Marcello Di Leonardo, Luca
Bulgarelli, Jorge Ro, Manuel Trabucco.“Artesuono Recordings” di Stefano Amerio, 2018.
“Unsaid” (EmAb Connection – Giulio Gentile, Manuel Caliumi, Luca Di Battista, Davide Paulis).
”Nusica.org”, 2021.
“INSIGHT” – Giulio Gentile Trio (Gentile, Santoleri, Pancella) “Auand”, 2022.
Discografia
-
Vol. 1: Music of Henderson, Shorter and Coltrane
Pietro Pancella Collective
12,90 €