Descrizione
Artists
Roberto Olzer piano
Fulvio Sigurta’ trumpet & flugelhorn
Yuri Goloubev double bass
Mauro Beggio drums

Tracklist :
01SKYSCAPES yuri goloubev 6:17
02 STELLA BY STARLIGHT victor young 4:42
03 ELM richie beirach 7:34
04 STILL TO BILL roberto olzer 3:24
05 MAYBE NEXT TIME roberto olzer 5:54
06 APHRODITE roberto olzer 6:34
07STEE-VEE yuri goloubev 7:27
08 VOCALISE yuri goloubev 7:37
09 forward roberto olzer 6:56


Il Trio di Roberto Olzer in questi ultimi anni si è andato affermando come uno dei progetti italiani più gettonati all’estero, grazie anche ad un importante riconoscimento internazionale, che ha ottenuto il precedente disco (“Steppin Out”), decretato come il miglior disco strumentale dell’anno 2013, per poi ancora più recentemente premiarlo come in assoluto il miglior disco degli ultimi 10 anni, a cura della rivista giapponese “Critique Magazine”. Classe, originalità, purezza timbrica e tocco personale sono da sempre gli ingredienti peculiari. Si aggiunge ora la figura di Fulvio Sigurtà, uno dei musicisti “del momento”. Un disco incantevole, lirico e davvero straordinario. Non solo gli audiofili ringrazieranno!
Dalle liner notes dello stesso Olzer: “difficilmente avrei potuto incontrare un musicista che meglio di Fulvio Sigurtà sposasse l’estetica, addirittura l’etica, del nostro Trio. La sua fantasia inesauribile, la padronanza tecnica e la sensibilità musicale, aggiungono una quarta dimensione al linguaggio che da anni ormai, con la partnership straordinaria – compositiva ed esecutiva – di Yuri Goloubev e di Mauro Beggio, cerco di sviluppare. Un contributo, quello di Fulvio, che oltretutto aggiunge al lirismo che ci è consono un sorriso, un guizzo di ironia e di leggerezza. Un ondeggiare del corpo, un fremito del cuore e delle viscere, filtrato ed interpretato dalla ragione, dall’intelletto.
Il noto aforisma di Santayana, che lessi anni fa come epigrafe delle ‘Vite di uomini non illustri’ di Pontiggia, ‘Tutto in natura ha un’essenza lirica, un destino tragico, un’esistenza comica’, credo renda bene questa molteplicità irresolubile di piani espressivi che, con la nostra musica, vogliamo esprimere”.
Roberto Olzer
P.S. Sono talmente belle queste parole che credo nessuna descrizione possa rendere in maniera così compiuta e poetica l’essenza di questo disco. Ho deciso perciò di riportarle integralmente.
Mario Caccia (Managing director of Abeat Records)The Trio of Roberto Olzer in recent years has established itself as one of the most popular Italian projects abroad. The previous album ,”Steppin Out”, obtained important international recognition In japan: It was infact declared as the best instrumental album of 2013, and then again, more recently, a great reward as the best album of the last 10 years, by the Japanese magazine “Critique Magazine”. Class, originality, purity of tone and personal touch are always the peculiar ingredients. It now adds the figure of Fulvio Sigurtà, one of the musicians “of the moment.” A lovely drive, lyrical and truly extraordinary. A Great cd, with great music and an exceptional audiophile profile !!!From liner note : I could hardly meet a musician who, better than Fulvio Sigurtà, might be so much in harmony with our Trio’s aesthetics, or even our ethics. His never-ending imagination, technical mastery and musical awareness add a fourth dimension to the language that for years now I have been trying to develop with Yuri Goloubev and Mauro Beggio, extraordinary performers and composers. Fulvio’s contribution enriches with a smile the lyricism we are used to, and he does so with a twinkle of irony and airiness, a swaying of the body, a shivering of heart and guts filtered and interpreted by reason, by the intellect.
I believe Santayana’s famous quote – Everything in nature is lyrical in its ideal essence, tragic in its fate, and comic in its existence – embodies the insurmountable variety of feelings that we want to convey with our music.
Roberto Olzer