Descrizione
Artists:
Simone la Maida alto saxophone
Massimo Morganti trombone
Emilio Marinelli piano, keyboards, eletronics
Filippo Macchiarelli bass, voice
Greg Hutchinson drums
Special guest:
Sirio Macchiarelli vocals on track n° 3
Marco Colocci vocal processing on track n° 3

Tracklist:
01 IL VENTO E’ FUORI 6.58
02 CORDE DA CAMPANILE A CAMPANILE 6.44
03 pola pola 6.08
04 amaceuy 8.01
05 out to get in 7.06
06 mimante 7.51
07 i giorni di alabor 5.50
08 secret love 6.54


La vita è imprevedibile. Filippo Macchiarelli, al suo disco d’esordio come leader, ha voluto testimoniare il dilemma a volte lacerante della vita. Macchiarelli ha deciso di farlo mettendo in musica “emozioni troppo dense e complesse per essere spiegate a voce”, con la volontà di esorcizzare i dolori troppo forti e allo stesso tempo di cantare le emozioni e la bellezza che la vita racchiude. Una dimensione autobiografica alla quale Macchiarelli dedica tempo e dedizione, orchestrando un disco nei minimi dettagli.
Le sue doti come musicista eccezionale sono indiscutibili ma sono sempre e stabilmente al servizio della musica, Il disco ha previsto una attenta scelta dei suoi compagni di viaggio, a partire dal talento percussionistico dell’americano Greg Hutchinson, motore propulsivo ed ideale partner per sottolineare la strepitosa vena tecnica ed espressiva del leader al basso. La sezione fiati caratterizza molto il lavoro sia per la bontà delle fasi solistiche che per i brillanti arrangiamenti. Ogni composizione è come un racconto, un momento della vita che si lega con un filo invisibile all’episodio successivo. Un disco magmatico pregno di spunti di vario e fortissimo interesse. Life is unpredictable. Filippo Macchiarelli, on his debut album as leader, wanted to testify to the sometimes excruciating dilemma of life. Macchiarelli decided to do it by putting to music “emotions too dense and complex to be explained verbally”, with the desire to exorcise the pains that are too strong and at the same time to sing the emotions and beauty that life contains. An autobiographical dimension to which Macchiarelli dedicates time and dedication, orchestrating a record down to the smallest detail.
His talents as an exceptional musician are indisputable but they are always and permanently at the service of music.The record has foreseen a careful choice of his traveling companions, starting from the American drummer Greg Hutchinson, driving force and ideal partner to underline the amazing technical and expressive vein of the bassplayer leader. The brass section is very characteristic of the work both for the goodness of the solo phases and for the brilliant arrangements. Each composition is like a story, a moment in life that is linked with an invisible thread to the next episode. A magmatic disc full of ideas of various and very strong interest.