Descrizione
Artists
Roberto Mattei double bass
Fabrizio Spadea guitar
Roberto Olzer piano
Nicola Stranieri drums
Luca Campioni e Marco Campioni violins
Marco Pietro Curioni viola
Umberto Pedraglio violoncello

Tracklist:
01 EVAN’S TUNE R.Mattei 7:44
02 VERY EARLY B.Evans 6:01
03 TURN OUT THE STARS B.Evans 9:33
04 TIME REMEMBERED B.Evans 10:12
05 34 SKIDOO B.Evans 9:40
06 RE:PERSON I KNEW B.Evans 6:14
07 ALFIE B.Bacharach 5:55
08 SHOW-TYPE TUNE B.Evans 6:18


“A Time Remembered” un progetto davvero di caratura artistica straordinaria che rivisita alcune tra le più celebri composizioni di Bill Evans in occasione del trentennale dalla sua scomparsa miscelando due linguaggi, quello della musica jazz e quello della musica classica senza privarli delle loro naturali caratteristiche espressive. La formazione prevede l’unione tra il tradizionale piano trio jazz con l’aggiunta di una chitarra e di un classico quartetto d’archi
Gli arrangiamenti, particolarmente freschi ed efficaci, apportano elementi di rivisitazione sia formali che armonici, riuscendo così a dare una possibile ed inedita rilettura fuori dai consueti schemi. Il sound arioso, la carica propulsiva della ritmica, contribuiscono a dare la sensazione di trovarsi di fronte ad un’opera che abbatte ogni clichè e ogni elemento di aderenza a qualsiasi stile per regalarci solo limpide forme sonore. Suono di alto profilo audiofilo.“A Time Remembered” is a project of extraordinary artistic force that revisits some between more celebrates compositions of Bill Evans in occasion of the thirty-year period from his disappearance, mixing two languages, that of jazz and classic music without to deprive them of their natural expressive characteristics. The formation combine traditional jazz piano trio with the addition of a guitar and a classic strings quartet. The arrangements are particularly fresh and effective. The fresh sound , the propulsive charge of the rhythmic section, contribute to giving the feeling of a work that pulls down every clichè and every element of adhesion to any style in order to give to the listeners only limpid sonorous forms. High audiophile profile.